Risoluto
- Strade di accesso al mare tra buche e transenne a Sciacca, interrogazione di 3 consiglieri - 4/1/2025 - Risoluto Redazione
- Sicilia, crollo delle nascite: il dato peggiore del Sud Italia - 4/1/2025 - Veronica Gallo
- Ribera, riparte il trasferimento dell’acqua dopo il danneggiamento della condotta - 4/1/2025 - Risoluto Redazione
- Gineitis risponde a Marusic, Lazio-Torino 1-1 - 4/1/2025 - Risoluto Redazione
- Migranti, Piantedosi “Primi trasferimenti in Albania tra 7-10 giorni” - 4/1/2025 - Risoluto Redazione
sabato 21 giugno 2008
Estate Saccense 2008
Rinnovo del rettore di Palermo
venerdì 20 giugno 2008
Sciacca, estemporanea di pittura sulla legalità

martedì 17 giugno 2008
Eletti Consiglieri Provinciali Agrigento 2008
Elezioni Provinciali 2008 - Preferenze Comune Sciacca
Elezioni Provinciali 2008 Preferenze Collegio Sciacca
Eugenio Benedetto D'Orsi - 67.88%
Giandomenico Vivacqua - 14.89%
Renato Bruno - 7.22%
Domenico Incardona - 1.70%
CONTINO FRANCESCO 0
CONTINO GIOVANNI 0
SAMARITANO FRANCESCO 3
INCARDONA DOMENICO 35
DI GIOVANNI CALOGERO 8
2 RIFONDAZIONE COMUNISTA - 1,26%
BARSALONA MARCO 200
DELL'ARTE ANTONINO 334
DI BENEDETTO GIOVANNI 2
FEDE LOREDANA 1
MICELI VITO 6
RIGGI NICOLA 67
SUTERA ROSSANA 73
3 IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE - 21,52%
DE GREGORIO ASCANIO detto ASCANIO 991
GUARDINO CATERINA 195
MONTALBANO ROLANDO 2110
PETRUSA FRANCESCO 755
PISCIONE GIUSEPPE 10
SCLAFANI ANTONELLA 115
TESTONE NICOLO' detto NICOLA 3035
VINCI LEO 3387
BUCCERI ROSARIA 985
D'ANNA IVAN 0
FARRUGGIA GIUSEPPE 554
MESSINA CIRO ANDREA 805
MIGLIORE GIUSEPPE EMILIO 747
ORLANDO GIUSEPPE ANTONIO 327
SANZERI PAOLO 603
TORNETTA LORENZO 718
5 UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO 15,36%
CABIBI GIUSEPPE 223
GIAMBALVO FRANCESCO 1071
LICATA GIUSEPPE 0
MEDICI PIETRO 775
PACE CARMELO 3936
PANARISI SALVATORE 565
QUARTARARO PELLEGRINO 1310
SANZONE NICOLO' 824
6 DEMOCRATICI AUTONOMISTI - 3,03%
CALLACI SAVERIO 512
COSTA ELIO 10
GULINO CALOGERO 0
PORTERA CALOGERO 0
MARAGLIANO GIOVANNI 1
TRICAMI FABIO PIO 0
7 ITALIA DEI VALORI LISTA DI PIETRO - 1,68%
D'ASARO FRANCESCO 255
GIANCONTIERI VITO 218
PIAZZA GIUSEPPE 256
VITABILE FRANCESCO 8
MONASTERO GIOVANNA 8
8 MOVIMENTO PER L'AUTONOMIA - ALLEATI PER IL SUD - 18,09%
AMATO LILLO PINO SALVATORE 725
CAICO DAVIDE 1407
CORTESE GIUSEPPE 973
LA TORRE PELLEGRINO detto PINO 1364
MILITELLO GAETANO 1505
MONDELLI ANTONIO 408
TAVORMINA IGNAZIO 1590
VENTIMIGLIA LEONARDO detto LEO 1317
9 PARTITO DEMOCRATICO - 14,58%
CURRERI FRANCESCO 792
DI PRIMA IGNAZIO detto EZIO 1784
GIRASOLE STEFANO 1785
GIUFFRIDA PIETRO 8
TORNAMBE' ANTONINO detto NINO 1068
RIZZUTO DOMENICO detto MIMMO 689
VARISANO GABRIELLA 841
10 LA SINISTRA - 3,78%
DI FALCO GIUSEPPE 1
MICCICHE' CALOGERO detto LILLO 10
SALADINO PASQUALE 1005
SEGRETO PAOLO LUCIANO 869
SGRO' ANTONIO 614
11 SICILIA FORTE E LIBERA - LOMBARDO PRESIDENTE - 6,12%
ALONGI PIETRO 716
CACCIATO GAETANO 0
CALE' CLAUDIO 234
CATANZARO SAMUEL 1
DI CARO ANGELO 6
FAVARA SALVATORE 76
MILAZZO ANTONINO 1
MONTALBANO VINCENZO 19
domenica 15 giugno 2008
Cade in palestra e si ferisce gravemente
domenica 8 giugno 2008
L'Isola che non c'è!

venerdì 6 giugno 2008
Ottimismo tra i pescatori dopo sit in a Palermo
mercoledì 4 giugno 2008
Bon Jovi: al Festivalbar mi sentiro' una scimmia
Parla la rockstar che e' protagonista anche al cinema. E lancia un'accusa allo show in scena stasera di Napoli di GIOVANNA GRASSI Bon Jovi: al Festivalbar mi sentiro' una scimmia "Cantare in playback e' stupido. E ho detto no al concerto per il Papa: il Vaticano e' ancora troppo rigido" "Mio nonno era di Sciacca. Amo Penn e la Foster E nella musica Springsteen Waits, Costello" "MROMA i sento come una scimmia quando, di fronte a 200 mila persone, sono costretto a cantare in playback, e' una prassi stupida che mi tramuta in un fantoccio. Purtroppo, anche stasera a Napoli, al Festivalbar, fingero' di cantare due brani che amo molto del mio nuovo album, Destination Anywhere. E' lo stesso titolo del film da 60 minuti diretto da Mike Pellington, che ho interpretato con Demi Moore e Kevin Bacon e che per me e' stato un modo diverso di dare un senso alle canzoni che avevo composto per l'album", dice Jon Bon Jovi nell'interruzione della vacanza sulla Costa Smeralda. "Sono cattolico, praticante - aggiunge la star della scena musicale, che vanta 75 milioni di dischi venduti - e vorrei, un giorno, incontrare il Papa. Negli ultimi tempi ho letto con grande interesse il cambiamento di rotta nei confronti della musica rock da parte della Chiesa. Mi era anche stato chiesto di partecipare al concerto di Bologna per il Papa, ma ho preferito dire "no". Non mi sarei sentito a mio agio nell'ambito di una cerimonia che corrisponde a una Chiesa ancora troppo rigida, mentre io auspico una Chiesa riformata. Tuttavia, sono molto contento che ci vada Bob Dylan: e' uno dei grandi "narratori di storie" musicali, come Tom Waits, Bruce Springsteen ed Elvis Costello, i miei preferiti". "Mi legano all'Italia - osserva - molte motivazioni affettive e anche il ricordo di Gianni Versace, del quale sono stato un testimonial e che e' stato generoso amico di tutta la mia famiglia. Non riesco a capire il gesto di violenza che ha interrotto il suo viaggio umano e artistico. Mi rende sempre felice venire nel vostro Paese, che e' un po' anche mio perche' mio nonno, che si chiamava Bongiovanni, emigro' in Usa da Sciacca". Il biondo trentacinquenne del New Jersey, oggi richiestissimo come attore, figlio di un parrucchiere e di una coniglietta di "Playboy", nella conversazione, mescola il suo orgoglio di padre di due bambini e di marito (da molti anni di una ex compagna di scuola) ai suoi gusti cinematografici. Dice di amare come attori Sean Penn, Paul Newman e Jodie Foster e di essere orgoglioso di essere diventato un attore. "Ho interpretato negli ultimi anni - racconta - un film dopo l'altro e prossimamente usciranno "Long Time, Nothing New" di Ed Burns , "The Leading Man" con Anna Galiena e "Little City and Homegrown" in cui ho recitato con Billy Bob Thornton. "Destination Anywhere", pero', non e' destinato alle sale (in Italia si vedra' su Italia 1). Costruito sul mio album, narra la storia di una coppia segnata dalla morte di una figlia. Il tema si rifa' all'uccisione della bimba di sei anni del mio manager. Io ho impostato la mia vita in modo solare, sfuggendo alla prigione del successo che porto' all'autodistruzione Presley. L'inquietudine serpeggia solo nella mia musica e, come nel mio album, parla del Bon Jovi che, a volte, sale sulla sua moto e va in giro per gli States, come un figlio di Kerouac".*
Grassi Giovanna
Fonte: Corriere della Sera