
Si tratta di un apparecchio salvavita che viene usato in caso di
arresto cardiocircolatorio. È di facile utilizzo anche da parte di un
cittadino dopo, però, un breve corso di cinque ore. L’assegnazione del
defibrillatore – è stato spiegato – è avvenuta dopo la partecipazione a
un apposito bando a cui ha partecipato anche il Comune di Sciacca. Sono
in totale 310 i defibrillatori che la Seus sta consegnando nell’isola a
istituzioni pubbliche come gli Enti Locali e le scuole. E’ una
iniziativa della Regione Siciliana, finanziata dal Ministero
dell’Economia.
Nessun commento:
Posta un commento