16 feb 2011 - Spettacolo di gruppi mascherati e talk-show degli organizzatori ieri sera al Museo del Carnevale della Perriera per presentare ufficialmente la 111^ edizione del Carnevale di Sciacca. Tante le novità di quest'anno illustrate nel corso dell’incontro con i protagonisti, con la stampa e con i cittadini al quale hanno partecipato il sindaco Vito Bono, il presidente del Consiglio comunale Filippo Bellanca, il vicesindaco Carmelo Brunetto, l’assessore allo Spettacolo Michele Ferrara, il dirigente del Settore Turismo del Comune Nando Rapisardi, il dirigente del Servizio Turistico Regionale di Agrigento Nuccio Catagnano, i direttori artistici Salvo Monte e Antonio Di Marca. La serata è stata condotta da Rosy Abruzzo. Apprezzata la straordinaria manifattura delle opere in cartapesta in costruzione e esaltato il lavoro degli altri protagonisti: i copionisti, i coreografi, i ballerini ecc. Il Carnevale di Sciacca per l'edizione 2011 ha ricevuto la Medaglia quale Premio di Rappresentanza del Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano.
Martedì 22 febbraio 2011 alle ore 10.00, l’evento sarà presentato a Palermo, al Palazzo D’Orleans a Palermo, con una conferenza stampa dal titolo “PEPPE NAPPA ALLA CORTE D’ORLEANS”. Alla Conferenza stampa prenderà parte un gruppo in maschera con i costumi più belli della festa e la maschera simbolo Peppe Nappa.
Al Museo del Carnevale sono stati esposti i bozzetti con le allegorie dei carri allegorici che parteciperanno alla 111^ edizione: PEPPE NAPPA (Maschera simbolo del Carnevale) dell’Associazione PUNTO E A CAPO, SICILIA ISOLA D’AMURI dell’Associazione SMANIOSA, NON CE N’E’ PER NETTUNO dell’Associazione NUOVA ARTE 96, MANCU A BROADWAY dell’Associazione S.O.S. SPETTACOLI, IN BILICO dell’Associazione ARCHIMEDE, E TU CREDI ANCORA NELLE FAVOLE? dell’Associazione PIRANDELLO, CONTO ALLA ROVESCIA dell’Associazione LA NUOVA ISOLA, ALLA RICERCA DELL’ORO NERO dell’Associazione ARGENTINA, 1861 BRANDELLI D’ITALIA dell’Associazione SARANNO FAMOSI 2007.
Nessun commento:
Posta un commento